top of page

La nostra storia
MAESTRI D'ASCIA

Il cantiere navale Checchi Angelo  fondato nel 1980 si trova in via Porto Pantaneto a Massarosa, adiacente al canale Pantaneto collegato sia con il lago di Massaciuccoli che con il mare tramite il canale Burlamacca.

 

Già qui per decenni a partire dagli anni 50 venivano costruite e come tutt'ora avviene, tutte le imbarcazioni classiche del lago di Massaciuccoli, dalla più piccola "Barchino" L'OROGINALE     che oggi viene utilizzata nella regata della "Madonna del Lago" a Massaciuccoli, alle barche da caccia e da pesca ed i famosi "Barchetti", imbarcazioni da lavoro per il trasporto merci.

 

Tutte queste costruzioni sono rigorosamente in legno.

 

Nel corso degli anni il cantiere si è evoluto ed è passato alle costruzioni marine, ma la sua specialità è la carpenteria navale, mantenendo le tipologie e tradizioni marinaresche adatte per la ristrutturazione di imbarcazioni d'epoca con tutte le sue particolarità, rispettando disegni e forme per alberi, boma, aste bompressi e tutto ciò che l'originalità richiede.

Oggi il Cantiere Navale Checchi è arrivato alla 3° generazione.

Nicola Checchi insieme al padre e alla sorella porta avanti in modo professionale e innovativo,legato sempre all'artigianalità caratteristica fondamentale che regola  il mestiere dei maestri d'ascia.

bottom of page